Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
Tessere di Mosaico
Mosaico di notte
IAT-Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica-Mosaic Temporary Shop
28 Giugno 2024
– 06 Settembre 2024
Ogni mercoledì e venerdi
Da oltre vent’anni, a Ravenna, in occasione dei percorsi di MOSAICO DI NOTTE, i monumenti più belli della città apriranno le loro porte ai turisti e agli appassionati d’arte. Dal 28 giugno al 6 settembre una serie di visite guidate notturne vi accompagneranno alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della città e dei loro capolavori millenari. Un ricco calendario di aperture serali straordinarie offrirà a tutti la possibilità di godere dell’atmosfera suggestiva e magica delle meraviglie della città dopo il tramonto.
Evento promosso dal Comune di Ravenna, grazie alla preziosa collaborazione con l’Opera di Religione della Diocesi Ravenna-Cervia, MIC – Ministero della Cultura – Musei Nazionali di Ravenna, Fondazione RavennAntica, Istituzione Biblioteca Classense e Istituzione MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna.
Condividi
Itinerario del martedì
ALLA SCOPERTA DELLA BASILICA DI SANT’APOLLINARE IN CLASSE 2 e 16 luglio, 6 e 20 agosto Punto d’incontro: Basilica di Sant’Apollinare in Classe Orario: 21.00 Visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e alla sua cripta. Info e prenotazioni: www.visitravenna.it
ARTE CONTEMPORANEA E APERITIVO ALLA LOGGETTA LOMBARDESCA Dal 28 giugno al 6 settembre, ogni venerdì
Punto d’incontro: MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Orario: ore 18.15 Visita guidata alla collezione dei Mosaici Contemporanei del MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna. Dopo la visita, aperitivo nella splendida Loggetta Lombardesca, all’interno del museo. Info e prenotazioni: www.visitravenna.it
Itinerario del venerdì alla Classense
ALLA SCOPERTA DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE Tutti i venerdì di luglio Punto d’incontro: IAT – Piazza San Francesco Orario: ore 20.30 Visita guidata alla scoperta degli affascinanti spazi della Biblioteca Classense. Info e prenotazioni: www.visitravenna.it
Info sul luogo
IAT-Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica-Mosaic Temporary Shop