Ravenna, esterno del battistero Neoniano.
Ravenna, veduta esterna del tamburo con finestre del battistero degli Ariani.
Monumenti Unesco

Battistero degli Ariani

Piazzetta degli Ariani, 48121 Ravenna RA

Info aggiuntive

Loading…

Tariffe

Intero: €2
Ogni prima domenica del mese l’ingresso al monumento è gratuito.
Inoltre, anche il 7 febbraio, 25 aprile, 2 giugno, 23 luglio, 30 agosto, 14 ottobre (Notte d’Oro), 4 novembre e 7 dicembre l’accesso è gratuito.
Il biglietto è acquistabile online o presso le biglietterie della Fondazione RavennAntica.

Prenotazioni

Il biglietto è acquistabile online o presso le biglietterie della Fondazione RavennAntica.

Gratuità

L’ingresso nei musei, monumenti, gallerie e aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni. Inoltre, l’ingresso è gratuito in archivi e biblioteche statali per tutti i cittadini (senza distinzione di età).
Sono, inoltre, previste ulteriori agevolazioni per l’ingresso.

Ravenna, vista dell'interno della Cappella di Sant'Andrea, mosaici del Vi secolo e affreschi di Luca Longhi, XVI secolo, nelle lunette laterali.
I luoghi del mosaico

Esplora gli altri Monumenti Unesco della città di Ravenna